Serie
Carte d'autore
1960
2018 Settembre
B36; DI151; TA73
Si compone degli scritti inediti di Paolo Valesio, ed in particolare di:
- i quattro romanzi della Tetralogia letteraria, cui si affiancano alcuni fascicoli contenenti parti estrapolate (parti del testo originale o copie fotostatiche) dai quattro romanzi, poi rielaborate dall'A. e destinate alla pubblicazione di scritti autonomi;
- le annotazioni sistematiche contenute nei Taccuini e nei Diari;
- gli elaborati più o meno compiuti (manoscritti e dattiloscritti) di testi teatrali, poesie singole e raccolte, romanzi e racconti, traduzioni;
- parti e versioni non utilizzate nella versione definitiva di scritti pubblicati;
- scritti di autoesegesi;
- annotazioni e appunti sparsi di natura varia.
Gli scritti propriamente inediti, inoltre, sono integrati con stralci di corrispondenza e in generale con documenti propriamente d'archivio, nei casi in cui l'A. consideri la propria documentazione come materiali preparatori al pari di appunti, articoli di giornale, e materiale iconografici. L'intento principale è l'interesse nell'utilizzare "pezzi" della propria vita all'interno della produzione letteraria, secondo il tipico procedimento letterario dell'"autofiction", che, sulla scorta della poetica di Serge Doubrovsky, informa buona parte della produzione creativa dello scrittore.
parzialmente consultabile
Il numero delle buste, dei fascicoli, dei diari e dei taccuini riparte da 1 per ciascuna serie e sottoserie (numerazione a serie aperte).
Lorenza Iannacci